Home Gusta Pagina 6

Gusta

Prodotti di uso comune oppure un po’ dimenticati che rappresentano il meglio della tradizione enogastronomica italiana, con gustose incursioni nel passato e nella creatività della cucina contemporanea.

Una zuppa del Tarlati da Chef

A rendere curioso l'evento "Toscana terra del Buon vivere" a Siena, ci si sono messi gli incontri culinari dal titolo "Quel che passa al...

Il Moscadello di Montalcino: una affascinante scoperta del nostro viaggio a...

Il Moscadello l'ho scoperto in occasione di Montalcino d'ottobre, la cena itinerante tra i quartieri che mi regalò un primo impatto insolito con questa...

La Finocchiona IGP

O la ami o non la mangeresti mai. La Finocchiona non si addice alle mezze misure. Ci associamo del tutto allo slogan scelto dal Consorzio,...

La ricetta della farinata con fagioli e rigatino

Forse tra i ricordi d'infanzia alcuni di noi conservano ancora l'immagine della nonna o della zia china sul paiolo di rame a mescolare con...

L’unicità del Vinsanto toscano

Se sei abituato ai vinsanti di tipo commerciale, quelli per intendersi che si impiegano giusto per la bagna di alcuni dolci, devi assolutamente ricrederti....

La ricetta dei grifi all’aretina

I grifi sono le parti magre e callose del muso del vitello. Nella tradizione contadina aretina queste parti meno nobili dell'animale venivano sfruttate per...

La patata rossa di Cetica

Questa estate ci siamo divertiti a scoprire alcune delle più note tradizioni gastronomiche del Casentino. Tra queste non poteva mancare di certo l'itinerario alla...

I segreti della fügassa ligure

"A fügassa" è una specialità della cucina ligure le cui origini si perdono nel tempo. Ne siamo rimasti affascinati durante il nostro viaggio nelle Cinque...

L’aglione della Val di Chiana

Se provate a chiedere ad una massaia della Val di Chiana qual'è il segreto di primi piatti così semplici ma dal sapore così aromatico...
ItalyzeMe