3 dolcezze (e un vino) da non perdere nelle Cinque terre
Dopo averti raccontato dei piatti di pesce, dei primi, di torte e zuppe che devi assolutamente assaggiare nel tuo viaggio nel levante ligure, e dopo...
Patate, cipolle e uova sotto cenere
No, non hai affatto sbagliato a leggere: in questo articolo parliamo proprio della cenere! Si tratta di una antichissima tradizione contadina quella dell'impiego della...
La nostra ricetta del crostino toscano
Il crostino toscano è così amato e conosciuto che non ha certo bisogno di presentazioni! Ma forse non tutti sanno che in Toscana ogni...
Il Casentino in 10 ricette della tradizione
Dopo averti parlato dei prodotti tipici e delle abitudini alimentari dei casentinesi nel passato, non potevamo farci mancare i dieci piatti che costituiscono secondo...
Le tante varianti del crostino toscano
Nel nostro indagare sulla ricetta autentica del crostino toscano siamo incappati in un bel dilemma che ci ha fatto notare l'amica Donatella del Libridinoso...
La ricetta dei fagioli all’uccelletto
I fagioli all'uccelletto sono un classico della cucina toscana, che ha sempre utilizzato i legumi a piene mani in cucina. Il legame è presto...
Temperature di servizio del vino
Il vino è un alimento prezioso e delicato. Uno dei suoi aspetti fondamentali è la temperatura di servizio. Grazie ad alcuni "segreti del mestiere"...
Grappa, Acquavite, Brandy: le differenze
Nei ricordi infantili di molti di noi compare spesso, alla fine di pranzi particolarmente impegnativi, un liquore trasparente ed alle volte un po' giallino,...
Ricette classiche e abbinamenti insoliti con il tartufo bianco
Il tartufo nero è un ingrediente, quello bianco un condimento. Questo è l'assunto che abbiamo imparato in tanti anni di visite alla Mostra Mercato...