Home Gusta

Gusta

Prodotti di uso comune oppure un po’ dimenticati che rappresentano il meglio della tradizione enogastronomica italiana, con gustose incursioni nel passato e nella creatività della cucina contemporanea.

Vino. Come leggere bene l’etichetta

Una delle prime cose che ho imparato quando ho iniziato ad assaggiare vino è stata come leggere bene l'etichetta. Non è stato facile: all'epoca...

La Torta al Testo umbra

Perchè un articolo sulla Torta al Testo? Semplice, perchè sta per iniziare la consueta Sagra della Torta al Testo di Sant'Egidio, piccolo ed emozionante...

Trofiette liguri, non chiamatele trofie!

Dal nostro itinerario gastronomico nelle Cinque Terre abbiamo portato a casa paesaggi mozzafiato e sapori incredibili. Ed anche un taccuino pieno di curiosità interessanti da...

Il Casentino in 10 ricette della tradizione

Dopo averti parlato dei prodotti tipici e delle abitudini alimentari dei casentinesi nel passato, non potevamo farci mancare i dieci piatti che costituiscono secondo...

La Finocchiona IGP

O la ami o non la mangeresti mai. La Finocchiona non si addice alle mezze misure. Ci associamo del tutto allo slogan scelto dal Consorzio,...

Il pane Toscano. Perchè è sciocco e con cosa mangiarlo

Effettivamente il pane toscano lascia di stucco se non ci sei abituato. Col suo gusto inaspettatamente sciocco, la sua mollica particolarmente alveolata e con...

La fagiolina del Trasimeno

Ce l'ha fatta conoscere il nostro amico produttore Giordano la fagiolina, ma la storia di questo piccolo e delicato legume inizia moltissimo tempo addietro....

Conoscere e usare la patata di Cetica

Ti abbiamo già raccontato la storia della patata rossa di Cetica in questo articolo, scoperta durante il nostro viaggio gastronomico tra le tante Sagre...

Un tartufo in cucina

Avere del tartufo in cucina è il must di ogni gourmet. Ma come abbiamo imparato proprio a San Giovanni d'Asso, durante le degustazioni guidate...
ItalyzeMe