La patata rossa di Cetica
Questa estate ci siamo divertiti a scoprire alcune delle più note tradizioni gastronomiche del Casentino. Tra queste non poteva mancare di certo l'itinerario alla...
Come si fa il Moscadello di Montalcino
Se sei arrivato qui vuol dire che vuoi sapere come si fa il Moscadello di Montalcino; prima però è doveroso sottolineare un fatto importante,...
Il Casentino in 10 ricette della tradizione
Dopo averti parlato dei prodotti tipici e delle abitudini alimentari dei casentinesi nel passato, non potevamo farci mancare i dieci piatti che costituiscono secondo...
La Torta al Testo umbra
Perchè un articolo sulla Torta al Testo? Semplice, perchè sta per iniziare la consueta Sagra della Torta al Testo di Sant'Egidio, piccolo ed emozionante...
Viaggio nei prodotti tipici del Casentino
Cinta da due catene montuose e con un microclima tutto particolare, a metà tra la montagna e l'altipiano, il Casentino è una terra capace...
La Finocchiona IGP
O la ami o non la mangeresti mai. La Finocchiona non si addice alle mezze misure.
Ci associamo del tutto allo slogan scelto dal Consorzio,...
Storia e curiosità del Panforte di Siena
Oggi vogliamo raccontarti qualcosa in più sul Panforte di Siena perchè per noi toscani "del sud" il Panforte è un simbolo ancor prima che un...
Un tartufo in cucina
Avere del tartufo in cucina è il must di ogni gourmet. Ma come abbiamo imparato proprio a San Giovanni d'Asso, durante le degustazioni guidate...