Home Gusta Pagina 5

Gusta

Prodotti di uso comune oppure un po’ dimenticati che rappresentano il meglio della tradizione enogastronomica italiana, con gustose incursioni nel passato e nella creatività della cucina contemporanea.

Storia e ingredienti degli autentici Ricciarelli IGP

Fragranti, profumati di vaniglia e di mandorle, con quel colore che ricorda il cielo perlaceo di gennaio, i ricciarelli di Siena sembrano nati ad...

La roveja

L'abbiamo assaggiata da un amico coltivatore umbro, che produce legumi tra cui anche la rinomata ed altrettanto versatile Fagiolina del Trasimeno. La roveja è...

Vino. Come leggere bene l’etichetta

Una delle prime cose che ho imparato quando ho iniziato ad assaggiare vino è stata come leggere bene l'etichetta. Non è stato facile: all'epoca...

La fagiolina del Trasimeno

Ce l'ha fatta conoscere il nostro amico produttore Giordano la fagiolina, ma la storia di questo piccolo e delicato legume inizia moltissimo tempo addietro....

Patate, cipolle e uova sotto cenere

No, non hai affatto sbagliato a leggere: in questo articolo parliamo proprio della cenere! Si tratta di una antichissima tradizione contadina quella dell'impiego della...

La ricetta della farinata con fagioli e rigatino

Forse tra i ricordi d'infanzia alcuni di noi conservano ancora l'immagine della nonna o della zia china sul paiolo di rame a mescolare con...

Cecina, Farinata, Caldacalda o cinque e cinque?

C'è chi sostiene sia nata a Genova, dove una nave sarebbe salpata con un grosso carico di ceci nella stiva e dopo aver imbarcato...

La grappa in cucina: primi piatti

Grappa in cucina: non solo dolci! Chi ci conosce sa che noi di ItalyzeMe non ci accontentiamo solo degli abbinamenti tradizionali con cioccolato e dessert....

L’aglione della Val di Chiana

Se provate a chiedere ad una massaia della Val di Chiana qual'è il segreto di primi piatti così semplici ma dal sapore così aromatico...
ItalyzeMe