Come si fa il Vinsanto toscano
Lo avrai sicuramente assaggiato accompagnato dai tradizionali Cantucci
Il Vinsanto, quel delizioso vino liquoroso da fine pasto della tradizione toscana aromatico e un po' dolce che...
La ricetta della farinata con fagioli e rigatino
Forse tra i ricordi d'infanzia alcuni di noi conservano ancora l'immagine della nonna o della zia china sul paiolo di rame a mescolare con...
Riso Baldo alla zucca e Pecorino Toscano DOP
Il detto recita "chi dice Ottobre dice zucca!" e qui ti abbiamo già raccontato quanto radicata sia stata la coltivazione della zucca in Italia e...
La ricetta dei pici e qualche curiosità
Grazie ai pochissimi ingredienti, i pici sono un formato di pasta "povera" che per la loro versatilità, fa sempre la sua bella (e buona)...
I Pici. Tradizione, ricetta e curiosità
Pinci a Montalcino; Lombrichelli a Viterbo, Pisciarelli, Torcolacci, Filarelli, Lilleri nel Lazio ed ancora Stringoli e Stringozzi in Umbria, con lontani parenti come i...
Una zuppa del Tarlati da Chef
A rendere curioso l'evento "Toscana terra del Buon vivere" a Siena, ci si sono messi gli incontri culinari dal titolo "Quel che passa al...
I croxetti liguri
I croxetti sono una tradizione della cucina ligure. La loro forma rotonda e le decorazioni che lambiscono entrambi i lati sono diretta eredità del...
Cecina, Farinata, Caldacalda o cinque e cinque?
C'è chi sostiene sia nata a Genova, dove una nave sarebbe salpata con un grosso carico di ceci nella stiva e dopo aver imbarcato...
Trofiette liguri, non chiamatele trofie!
Dal nostro itinerario gastronomico nelle Cinque Terre abbiamo portato a casa paesaggi mozzafiato e sapori incredibili. Ed anche un taccuino pieno di curiosità interessanti da...