giovedì, Giugno 8, 2023

La severità dei cipressi di Valdorcia, il leggiadro frondeggiare degli ulivi del Chianti, il colore lunare delle biancane nelle Crete, il silenzio degli eremi del Casentino, la macchia selvatica di una Maremma in cui acqua e terra si fondono. La Toscana è la sua civiltà ed assieme il suo paesaggio ed il suo cibo. Fusi in un tutt’uno di cui si confondono i contorni. In Toscana ogni piatto, ogni toponimo, ogni volto sembra avere una ragione lontana e coerente con tutto ciò che ha intorno. Eccola la nostra Toscana, quella che amiamo di più e che qui ti vogliamo raccontare: 

NEI DINTORNI DI SIENA

Scopri il nostro viaggio nella provincia di Siena

NEI DINTORNI DI AREZZO

Scopri il nostro viaggio nella provincia di Arezzo

COSA MANGIARE (E BERE!) IN TOSCANA

EVENTI IN TOSCANA

Montalcino d’Ottobre e la Cena Itinerante nei Quartieri

Vista sui tetti e i campanili di Montalcino durante il nostro giro per quartieri a Montalcino d'ottobre
Scopriamo Montalcino per la prima volta in una fredda serata di ottobre, il paese è avvolto dalla...

Mascagni ad Arezzo, tra Toscano e Cordiale

Casa Bruschi, esibizione con Flauto
"Toscano" e "Cordiale" Due parole che alle volte proprio non ce la fanno a stare assieme nella stessa...

Cantine in Piazza a Montepulciano, l’evento estivo del vino Nobile

Montepulciano, tappi di Vino Nobile e altri vini
Montepulciano, la bella cittadina fortificata in Provincia di Siena, costruita su di un colle che domina i...

Toscana terra del buon vivere a Siena

Exporurale, Calice Serigrafato
Una intera città si mobilita durante il weekend tra il 27 ed 29 marzo 2015. Due tra le...

CURIOSITÀ TOSCANE

APPUNTI DALLE REGIONI LIMITROFE

Erbe e intingoli di Liguria

Dicono che i liguri siano avari. In realtà non è così, basta farsi un giro...

Fritti e fritture di Liguria

Non solo il pesce fritto, protagonista di tante sagre come quella spettacolare di Camogli, che...

Il nostro itinerario gastronomico poetico nelle Cinque Terre

In questo articolo ti vogliamo raccontare il nostro itinerario gastronomico poetico nelle Cinque Terre in...

Il pesto: curiosità e consigli d’acquisto

Durante il nostro soggiorno nelle Cinque Terre abbiamo scoperto che così com'è accaduto per le...

La Adorazione dei Magi di Città della Pieve di Pietro Perugino

Una delle opere più interessanti che Pietro Perugino ha realizzato in età avanzata è sicuramente...

Scopri tutti gli altri viaggi di ItalyzeMe

ItalyzeMe