La ricetta degli gnudi toscani e qualche ricordo dal sapore di casa

Ebbene si: abbiamo provato a fare gli gnudi! É vero che i primi temporali d'autunno fanno venire voglia di chiudersi in casa con una...

L’emozionante storia del vino Moscadello di Montalcino

La storia del vino Moscadello di Montalcino ha la trama delle grandi storie. Un piccolo paese di provincia adagiato su una manciata di colli...

Risotto al Radicchio di Treviso con Pecorino toscano e Vialone nano

Carnevale. Dal latino "carnem levare" cioè "eliminare la carne", proprio perchè poi sarebbe stata vietatissima durante tutto il periodo quaresimale. Questa volta sono le...

Viaggio in Italia - Luoghi e Tradizioni - Cibo e Vino

Prugnoli: bacche dimenticate per ricette da riscoprire

Conoscete queste bacche dal bellissimo colore blu? Si chiamano Prugnoli e sono straordinariamente adatte a farne marmellata o frutta sciroppata. Ce li ha fatti...

Orvieto ed il suo profondo legame con la vite e il vino

Passeggiando per Orvieto ho notato il suo palese legame con la vite ed il vino. Sopra, attorno e dentro la rupe tutto parla di...

Piazza della Cisterna a San Gimignano: la Lunetta e il vecchio Olmo

Oggi ti vogliamo raccontare una piccola storia. Protagonista è la Lunetta del vecchio Olmo: uno di quei particolari di cui andiamo sempre a caccia...
ItalyzeMe