Home Gusta Pagina 3

Gusta

Prodotti di uso comune oppure un po’ dimenticati che rappresentano il meglio della tradizione enogastronomica italiana, con gustose incursioni nel passato e nella creatività della cucina contemporanea.

Una zuppa del Tarlati da Chef

A rendere curioso l'evento "Toscana terra del Buon vivere" a Siena, ci si sono messi gli incontri culinari dal titolo "Quel che passa al...

I panigacci lunigianesi

La Lunigiana è forse quella contrada in Toscana che presenta il maggior numero di ricette tipiche locali, conservatisi intatte nei secoli. Forse a causa...

I pici all’Aglione

I pici all'Aglione non sono soltanto una delle ricette più note della cucina contadina senese, sono anche una fresca alternativa a sughi più corposi...

Vino. Come leggere bene l’etichetta

Una delle prime cose che ho imparato quando ho iniziato ad assaggiare vino è stata come leggere bene l'etichetta. Non è stato facile: all'epoca...

Cecina, Farinata, Caldacalda o cinque e cinque?

C'è chi sostiene sia nata a Genova, dove una nave sarebbe salpata con un grosso carico di ceci nella stiva e dopo aver imbarcato...

Il Moscadello di Montalcino: una affascinante scoperta del nostro viaggio a...

Il Moscadello l'ho scoperto in occasione di Montalcino d'ottobre, la cena itinerante tra i quartieri che mi regalò un primo impatto insolito con questa...

Il Casentino in 10 ricette della tradizione

Dopo averti parlato dei prodotti tipici e delle abitudini alimentari dei casentinesi nel passato, non potevamo farci mancare i dieci piatti che costituiscono secondo...

Riso Baldo alla zucca e Pecorino Toscano DOP

Il detto recita "chi dice Ottobre dice zucca!" e qui ti abbiamo già raccontato quanto radicata sia stata la coltivazione della zucca in Italia e...

La ricetta dei ricciarelli senesi

I ricciarelli sono parte integrante delle mie feste. Non solo perchè per mio padre, dopo un'infanzia trascorsa al collegio Tolomei di Siena, non era...
ItalyzeMe