Home Gusta Ricette Pagina 2

Ricette

Dalle agende scritte a mano delle nonne fino ai libri che hanno fatto la storia della cucina italiana: i nostri consigli su come interpretare al meglio i prodotti italiani e riscoprire sapori perduti.

La ricetta della brodolese: minestra di latte, castagne e riso delle...

La brodolese - o "brodolata" nelle alture amiatine - è un piatto che proviene dalla tradizione contadina delle aree montane, tradizionalmente le più povere...

La ricetta dei grifi all’aretina

I grifi sono le parti magre e callose del muso del vitello. Nella tradizione contadina aretina queste parti meno nobili dell'animale venivano sfruttate per...

Riso Baldo alla zucca e Pecorino Toscano DOP

Il detto recita "chi dice Ottobre dice zucca!" e qui ti abbiamo già raccontato quanto radicata sia stata la coltivazione della zucca in Italia e...

La ricetta del coniglio infegatato

Dalla madia della agri-chef Sara Guadagnoli dell'Agriturismo Fattoria Le Rocche di Capolona, questa volta abbiamo recuperato un'altra ricetta "povera" della cucina aretina, anch'essa ricca...

Patate, cipolle e uova sotto cenere

No, non hai affatto sbagliato a leggere: in questo articolo parliamo proprio della cenere! Si tratta di una antichissima tradizione contadina quella dell'impiego della...

La ricetta degli gnudi toscani e qualche ricordo dal sapore di...

Ebbene si: abbiamo provato a fare gli gnudi! É vero che i primi temporali d'autunno fanno venire voglia di chiudersi in casa con una...

Risotto al Radicchio di Treviso con Pecorino toscano e Vialone nano

Carnevale. Dal latino "carnem levare" cioè "eliminare la carne", proprio perchè poi sarebbe stata vietatissima durante tutto il periodo quaresimale. Questa volta sono le...

La ricetta dei ricciarelli senesi

I ricciarelli sono parte integrante delle mie feste. Non solo perchè per mio padre, dopo un'infanzia trascorsa al collegio Tolomei di Siena, non era...
ItalyzeMe