Home Gusta Dispensa

Dispensa

Un angolo pieno di sapori, storie e gesti che vi faranno venire l’acquolina in bocca. Ed anche un pizzico di nostalgia…

Un tartufo in cucina

Avere del tartufo in cucina è il must di ogni gourmet. Ma come abbiamo imparato proprio a San Giovanni d'Asso, durante le degustazioni guidate...

I segreti della fügassa ligure

"A fügassa" è una specialità della cucina ligure le cui origini si perdono nel tempo. Ne siamo rimasti affascinati durante il nostro viaggio nelle Cinque...

La Finocchiona IGP

O la ami o non la mangeresti mai. La Finocchiona non si addice alle mezze misure. Ci associamo del tutto allo slogan scelto dal Consorzio,...

Trofiette liguri, non chiamatele trofie!

Dal nostro itinerario gastronomico nelle Cinque Terre abbiamo portato a casa paesaggi mozzafiato e sapori incredibili. Ed anche un taccuino pieno di curiosità interessanti da...

Caratteristiche e curiosità del pecorino toscano

Un bel ricordo che molti di noi toscani custodisce sin dalla più tenera età è che in tempi non sospetti i nostri nonni toscani,...

Il pane Toscano. Perchè è sciocco e con cosa mangiarlo

Effettivamente il pane toscano lascia di stucco se non ci sei abituato. Col suo gusto inaspettatamente sciocco, la sua mollica particolarmente alveolata e con...

L’aglione della Val di Chiana

Se provate a chiedere ad una massaia della Val di Chiana qual'è il segreto di primi piatti così semplici ma dal sapore così aromatico...

I Pici. Tradizione, ricetta e curiosità

Pinci a Montalcino; Lombrichelli a Viterbo, Pisciarelli, Torcolacci, Filarelli, Lilleri nel Lazio ed ancora Stringoli e Stringozzi in Umbria, con lontani parenti come i...

I croxetti liguri

I croxetti sono una tradizione della cucina ligure. La loro forma rotonda e le decorazioni che lambiscono entrambi i lati sono diretta eredità del...
ItalyzeMe