Home Scopri Pagina 3

Scopri

Artigianalità e tradizioni, storie e curiosità: un corollario di appunti inconsueti per il goloso e per il viaggiatore che non vogliono perdersi neppure un dettaglio!

Podere di Pomaio

Arrivare al Podere di Pomaio una assolata mattina di Agosto equivale ad un salto fuori dal tempo e dallo spazio. L'aria è fresca, leggera, una...

L’acqua di Siena

"L'acqua è vita". E difatti non è un caso che la maggior parte delle più grandi e antiche città si sia sviluppata lungo importanti corsi...

Andando per tortelli in Casentino

Oltre al Mugello, alla Maremma, alla Versilia ed alle altrettante valli dove questo piatto sembra essere il re della tavola, c'è un'altra zona in...

Cucinare con la cenere

Forse qualcuno di voi ricorderà quando si faceva il bucato con la cenere. I panni messi a lavare nei tini colmi di cenere venivano...

Ferragosto, antica festa di agricoltura e fertilità

Ferragosto. Le origini di questa ricorrenza si devono all'imperatore romano Ottaviano 'Augusto' (donde il nome "feriæ augusti") , quando nel mondo romano simboleggiava la...

Prugnoli: bacche dimenticate per ricette da riscoprire

Conoscete queste bacche dal bellissimo colore blu? Si chiamano Prugnoli e sono straordinariamente adatte a farne marmellata o frutta sciroppata. Ce li ha fatti...

Pienza, il tondino e l’occhio del ciclope

Probabilmente chi ha avuto la fortuna di visitare Pienza ci avrà fatto poco caso a quel bizzarro cerchio di travertino nella piazza. Magari si...

Perchè si dice “luna di miele”?

Un po' in tutto il mondo la chiamano "luna di miele". Quella splendida e romantica vacanza che sono soliti condurre gli sposi appena convolati...

Le leopoldine della Val di Chiana

C'è un lungo sentiero che da Sinalunga si diparte in rettilineo fino alla Maestà del Ponte, nei pressi del bivio tra Montepulciano Stazione, Valiano...
ItalyzeMe