Home Scopri Pagina 3

Scopri

Artigianalità e tradizioni, storie e curiosità: un corollario di appunti inconsueti per il goloso e per il viaggiatore che non vogliono perdersi neppure un dettaglio!

Le leopoldine della Val di Chiana

C'è un lungo sentiero che da Sinalunga si diparte in rettilineo fino alla Maestà del Ponte, nei pressi del bivio tra Montepulciano Stazione, Valiano...

Casentino, una guida turistica del 1400

Oltre cinque secoli fa un ignoto autore dalla buona cultura, nativo di Bibbiena e fattosi probabilmente frate nei pressi di Stia, ebbe l'idea di...

Perchè il Marzocco è uno dei simboli di Montepulciano?

La Colonna col Marzocco è uno dei primi punti d'interesse che s'incontrano visitando Montepulciano iniziando il percorso da Porta al Prato. Eppure troppo spesso...

Pasta, zuppe e torte salate nelle Cinque terre

In Liguria la chiamano "cucina del ritorno", perchè questo incredibile patrimonio è passato dalle mani di madre in figlia, le donne liguri che ogni...

La “povera” cucina toscana

La cucina toscana è stata sempre ricca di avanzi e cibi realizzati con ingredienti "poveri", atti a sostenere la fatica del duro lavoro quotidiano Sicuramente...

Piazza della Cisterna a San Gimignano: la Lunetta e il vecchio...

Oggi ti vogliamo raccontare una piccola storia. Protagonista è la Lunetta del vecchio Olmo: uno di quei particolari di cui andiamo sempre a caccia...

Il pesto: curiosità e consigli d’acquisto

Durante il nostro soggiorno nelle Cinque Terre abbiamo scoperto che così com'è accaduto per le cucine di altre regioni d'Italia, anche quella ligure ha...

Pienza, il tondino e l’occhio del ciclope

Probabilmente chi ha avuto la fortuna di visitare Pienza ci avrà fatto poco caso a quel bizzarro cerchio di travertino nella piazza. Magari si...

Cosa vedere a Montepulciano: un itinerario originale nei sotterranei della cittadina

Impossibile non notare i cartelli appesi alle maggiori enoteche lungo via di Gracciano nel Corso e poi sparpagliati in tutta la città. Difficilissimo resistere...
ItalyzeMe