Home Scopri Pagina 2

Scopri

Artigianalità e tradizioni, storie e curiosità: un corollario di appunti inconsueti per il goloso e per il viaggiatore che non vogliono perdersi neppure un dettaglio!

Fritti e fritture di Liguria

Non solo il pesce fritto, protagonista di tante sagre come quella spettacolare di Camogli, che ogni anno porta in tavola oltre 30 quintali di...

Zucche d’Italia tra cultura, cucina e folclore

Si dice "Chi dice ottobre dice zucca. E chi dice zucca dice Mantova" ma siamo sicuri che sia davvero così? La risposta te la...

Pasta, zuppe e torte salate nelle Cinque terre

In Liguria la chiamano "cucina del ritorno", perchè questo incredibile patrimonio è passato dalle mani di madre in figlia, le donne liguri che ogni...

Il serpente, la sirena e gli altri misteri della Pieve di...

Non si può lasciare Pienza senza prima aver fatto una visita alla antica Pieve di Corsignano, consacrata ai santi Vito e Modesto. Il serpente inciso su...

Orvieto ed il suo profondo legame con la vite e il...

Passeggiando per Orvieto ho notato il suo palese legame con la vite ed il vino. Sopra, attorno e dentro la rupe tutto parla di...

Erbe e intingoli di Liguria

Dicono che i liguri siano avari. In realtà non è così, basta farsi un giro in Liguria per vedere che gli abitanti di questa...

La cucina di pesce nelle Cinque terre

Il pesce nelle Cinque terre è azzurro, povero ed estremamente gustoso. Triglia, orata, ricciola, cernia, branzino e sarde vengono preparati in moltissimi modi diversi ma...

Ferragosto, antica festa di agricoltura e fertilità

Ferragosto. Le origini di questa ricorrenza si devono all'imperatore romano Ottaviano 'Augusto' (donde il nome "feriæ augusti") , quando nel mondo romano simboleggiava la...

Il significato profondo del Duomo di Siena

Un significato profondo è nascosto dentro al Duomo di Siena. Varchi l'imponente portone e nella penombra della navata centrale c'è Ermes Trismegistus ad accoglierti,...
ItalyzeMe