Home Scopri

Scopri

Artigianalità e tradizioni, storie e curiosità: un corollario di appunti inconsueti per il goloso e per il viaggiatore che non vogliono perdersi neppure un dettaglio!

Zucche d’Italia tra cultura, cucina e folclore

Si dice "Chi dice ottobre dice zucca. E chi dice zucca dice Mantova" ma siamo sicuri che sia davvero così? La risposta te la...

Pasta, zuppe e torte salate nelle Cinque terre

In Liguria la chiamano "cucina del ritorno", perchè questo incredibile patrimonio è passato dalle mani di madre in figlia, le donne liguri che ogni...

Perchè si dice “luna di miele”?

Un po' in tutto il mondo la chiamano "luna di miele". Quella splendida e romantica vacanza che sono soliti condurre gli sposi appena convolati...

Una sosta al Mulino Val d’Orcia

"Siamo tutti abituati a consumare prodotti a base di farina bianca. Ma voi sapevate che una raffinazione eccessiva priva la farina di tutti quei...

Piazza della Cisterna a San Gimignano: la Lunetta e il vecchio...

Oggi ti vogliamo raccontare una piccola storia. Protagonista è la Lunetta del vecchio Olmo: uno di quei particolari di cui andiamo sempre a caccia...

La misteriosa leggenda del pozzo di Monteriggioni

Affascina la piccola Monteriggioni, per il suo profilo turrito e circolare che si scorge sin dalla superstrada che la collega a Siena e Firenze....

Podere di Pomaio

Arrivare al Podere di Pomaio una assolata mattina di Agosto equivale ad un salto fuori dal tempo e dallo spazio. L'aria è fresca, leggera, una...

Il serpente, la sirena e gli altri misteri della Pieve di...

Non si può lasciare Pienza senza prima aver fatto una visita alla antica Pieve di Corsignano, consacrata ai santi Vito e Modesto. Il serpente inciso su...

Le leopoldine della Val di Chiana

C'è un lungo sentiero che da Sinalunga si diparte in rettilineo fino alla Maestà del Ponte, nei pressi del bivio tra Montepulciano Stazione, Valiano...
ItalyzeMe