Usare la grappa in cucina: dolci, formaggi e creme
Non è una abitudine pensare alla grappa in cucina. Eppure proprio la grappa può diventare un ingrediente prezioso con cui insaporire in maniera inaspettata...
Grappa, Acquavite, Brandy: le differenze
Nei ricordi infantili di molti di noi compare spesso, alla fine di pranzi particolarmente impegnativi, un liquore trasparente ed alle volte un po' giallino,...
La verticale di Gewürztraminer a Wine&Siena 2019
Questa verticale di Gewürztraminer a Wine&Siena 2019 è stata una vera e propria full immersion nei profumi dell'Alto Adige guidata da personaggi d'eccellenza: il...
L’unicità del Vinsanto toscano
Se sei abituato ai vinsanti di tipo commerciale, quelli per intendersi che si impiegano giusto per la bagna di alcuni dolci, devi assolutamente ricrederti....
Come si fa il Vinsanto toscano
Lo avrai sicuramente assaggiato accompagnato dai tradizionali Cantucci
Il Vinsanto, quel delizioso vino liquoroso da fine pasto della tradizione toscana aromatico e un po' dolce che...
La grappa in cucina: primi piatti
Grappa in cucina: non solo dolci!
Chi ci conosce sa che noi di ItalyzeMe non ci accontentiamo solo degli abbinamenti tradizionali con cioccolato e dessert....
La grappa in cucina: secondi piatti
Sul fronte dei secondi la nostra sfida di abbinare grappa ed ingredienti per la riuscita di un ottimo piatto si fa ancora più interessante:...
Temperature di servizio del vino
Il vino è un alimento prezioso e delicato. Uno dei suoi aspetti fondamentali è la temperatura di servizio. Grazie ad alcuni "segreti del mestiere"...