Home Gusta Cantina

Cantina

Un sorso di territorio in ogni bicchiere. Il nostro racconto del legame profondo tra il buon bere, la terra e le mani di chi la custodisce.

La grappa in cucina: primi piatti

Grappa in cucina: non solo dolci! Chi ci conosce sa che noi di ItalyzeMe non ci accontentiamo solo degli abbinamenti tradizionali con cioccolato e dessert....

Il Moscadello di Montalcino: una affascinante scoperta del nostro viaggio a...

Il Moscadello l'ho scoperto in occasione di Montalcino d'ottobre, la cena itinerante tra i quartieri che mi regalò un primo impatto insolito con questa...

Grappa, Acquavite, Brandy: le differenze

Nei ricordi infantili di molti di noi compare spesso, alla fine di pranzi particolarmente impegnativi, un liquore trasparente ed alle volte un po' giallino,...

L’emozionante storia del vino Moscadello di Montalcino

La storia del vino Moscadello di Montalcino ha la trama delle grandi storie. Un piccolo paese di provincia adagiato su una manciata di colli...

La verticale di Gewürztraminer a Wine&Siena 2019

Questa verticale di Gewürztraminer a Wine&Siena 2019 è stata una vera e propria full immersion nei profumi dell'Alto Adige guidata da personaggi d'eccellenza: il...

L’unicità del Vinsanto toscano

Se sei abituato ai vinsanti di tipo commerciale, quelli per intendersi che si impiegano giusto per la bagna di alcuni dolci, devi assolutamente ricrederti....

Come si fa il Vinsanto toscano

Lo avrai sicuramente assaggiato accompagnato dai tradizionali Cantucci Il Vinsanto, quel delizioso vino liquoroso da fine pasto della tradizione toscana aromatico e un po' dolce che...

La grappa in cucina: secondi piatti

Sul fronte dei secondi la nostra sfida di abbinare grappa ed ingredienti per la riuscita di un ottimo piatto si fa ancora più interessante:...
ItalyzeMe