Home Girovagando Pagina 2

Girovagando

Un diario di viaggio alla scoperta dei luoghi e dei percorsi legati alle migliori produzioni gastronomiche italiane, con i nostri consigli e suggerimenti per una visita che vale un’emozione!

Viaggio in Casentino sulle orme di Dante tra castelli, eremi, antichi...

Prima di iniziare a parlare del mio primo viaggio in Casentino e di tutti gli altri che sono seguiti, è bene ricordare che il...

Cosa vedere a Montepulciano: il mio itinerario insolito da ex poliziana

Sono cresciuta a Montepulciano e da buona Poliziana tengo molto alla mia terra. Ho visto tante guide e recensioni su questo angolo di Toscana ma pochissime mi son piaciute...

Il pane di Rimbocchi e la Sagra del pane

Assaggiare il pane di Rimbocchi alla Sagra delle Sagre di Bibbiena mi ha fatto venire in mente un pensiero: per quando possa sembrare incredibile,...

Tappa a Riomaggiore

Ti svegli all'alba, con la voce dei gabbiani a Riomaggiore. Mentre i pescatori tirano su le barche dall'acqua sulla darsena, con le reti ancora...

Il pavimento del Duomo di Siena

Tra i tesori di Siena non ci sono solo chiese, palazzi, musei ma anche pietra, terra (il tufo) ed acqua. La presenza di questi tre...

Tartufo bianco e prodotti del territorio a San Giovanni d’Asso

C'è un punto, in cima alla fortezza di Montalcino, in cui t'accorgi di come di colpo finisca la Val d'Orcia ed inizino le Crete....

Cosa vedere a Bagno Vignoni

L'importanza dell'acqua per Siena affonda le sue radici nel sottosuolo, da dove sgorgano da secoli fonti benefiche e curative. Nell'articolo che troverai qui sotto abbiamo...

Wine&Siena 2019 – I Capolavori del Gusto

A dirlo fra noi, la gentilezza sta di casa solo a Siena. Altrove, nel resto della Toscana, è civiltà di modi, e non di voce,...

Moggiona tra monaci e artigiani del legno

Moggiona è un piccolo paese di pietra, immerso tra rigogliose foreste di castagni, abeti e faggi. Un luogo assai piacevole per fare una sosta...
ItalyzeMe