Storia e curiosità tra le torri di San Gimignano
Camminare a San Gimignano significa passare più della metà del tempo col naso all'insù. E non potrebbe essere altrimenti visto che una delle meraviglie...
La magica Abbazia di San Galgano
Attraversiamo la Val di Merse il primo giorno dell'anno nuovo, nel pieno di quel periodo che i romani identificavano con il solstizio d'inverno. E...
Tappa a Riomaggiore
Ti svegli all'alba, con la voce dei gabbiani a Riomaggiore. Mentre i pescatori tirano su le barche dall'acqua sulla darsena, con le reti ancora...
Moggiona tra monaci e artigiani del legno
Moggiona è un piccolo paese di pietra, immerso tra rigogliose foreste di castagni, abeti e faggi. Un luogo assai piacevole per fare una sosta...
Lucignano: l’Albero della vita e altri tesori
Se ti capita di passare per Lucignano, non tirare dritto: fermateti! Questo spendido borgo medievale di forma ellittica e dal sapore sospeso tra il presente...
L’Antica Festa del Tegame
In tutto questo nostro quotidiano parlare di antichi sapori della tradizione toscana, ci è sorta spontanea una domanda: ma è ancora possibile gustare i...
Viaggio in Val d’Orcia
Scrive il professor Pellegrini, in un libro sulla Val d'Orcia, che è una "terra di briganti, di feudatari irriducibili, di utopisti e di eremiti"....
San Giovanni d’Asso ed il Tartufo delle Crete Senesi
La Toscana non finirà mai di stupirmi con il suo inesauribile patrimonio di creatività, prima ancora che di enogastronomia. C'è un paesino poco distante...
Viaggio a San Gimignano, la Manhattan toscana
Passare l'ultima notte dell'anno a San Gimignano ha un che di magico e di remoto...
Se quella sera avessimo celebrato il capodanno del 1300, avremmo...