Il nostro itinerario gastronomico poetico nelle Cinque Terre
In questo articolo ti vogliamo raccontare il nostro itinerario gastronomico poetico nelle Cinque Terre in Liguria e vogliamo farti un po' sognare oltre farti...
Un febbraio di…vino in Toscana
Febbraio è il mese del vino toscano! Le tante Anteprime delle nuove annate che si succedono in tutto il territorio e che coinvolgono Consorzi di...
Chiusure in festa per il suo carciofo
Tra i calanchi e le biancane delle Crete senesi, in quel "deserto che cinge Siena da meriggio" si erge Chiusure, piccolo borgo nel comune...
Pienza: un itinerario panoramico e molto romantico
Ho trascorso a Pienza gran parte delle mie estati, complice il negozio di enogastronomia di mia mamma e la casa di mia zia, dove...
Fiera Antiquaria di Arezzo: un appuntamento eccezionale per collezionisti e amanti...
La Fiera Antiquaria di Arezzo è il nostro appuntamento preferito in città per almeno due motivi: prima di tutto perchè da grandi appassionati di...
Siena, 8 luoghi da non perdere
Fu scritto sopra Porta Camollia, "Cor Magis Tibi Sena Pandit"*.
E difatti per aprire se stessa, alla città di Siena, non basta un pomeriggio. Ci...
Viaggio nel cibo di strada italiano
Sono sempre più numerose le kermesse enogastronomiche, le pubblicazioni, le proposte di menù che si ispirano a quella cucina povera che un tempo costituiva...
Cosa vedere a Montepulciano: il mio itinerario insolito da ex poliziana
Sono cresciuta a Montepulciano e da buona Poliziana tengo molto alla mia terra. Ho visto tante guide e recensioni su questo angolo di Toscana ma pochissime mi son piaciute...
San Gimignano insolita sulle tracce di pellegrini e templari
É questo uno degli itinerari più insoliti di San Gimignano ed assieme quello che più ci ha appassionato quando abbiamo cercato di annodare tra loro...