Cosa vedere a Montepulciano: il mio itinerario insolito da ex poliziana
Sono cresciuta a Montepulciano e da buona Poliziana tengo molto alla mia terra. Ho visto tante guide e recensioni su questo angolo di Toscana ma pochissime mi son piaciute...
Montalcino d’Ottobre e la Cena Itinerante nei Quartieri
Scopriamo Montalcino per la prima volta in una fredda serata di ottobre, il paese è avvolto dalla nebbia ed una fitta pioggia rende scivolosi...
La Sagra delle Sagre di Bibbiena: ogni piatto è una storia...
Erano un paio d'anni che volevamo partecipare alla Sagra delle Sagre di Bibbiena, in Casentino. Però l'estate toscana è qualcosa di davvero particolare: si...
Il nostro itinerario gastronomico poetico nelle Cinque Terre
In questo articolo ti vogliamo raccontare il nostro itinerario gastronomico poetico nelle Cinque Terre in Liguria e vogliamo farti un po' sognare oltre farti...
Tartufo bianco e prodotti del territorio a San Giovanni d’Asso
C'è un punto, in cima alla fortezza di Montalcino, in cui t'accorgi di come di colpo finisca la Val d'Orcia ed inizino le Crete....
La festa della Fagiolina del Trasimeno
Metti assieme una cura quasi maniacale nella scelta degli ingredienti (dalle farine usate per fare la pasta all'olio extravergine lasciato sui tavoli, tutti rigorosamente...
L’Eremo di Montesiepi: la spada di San Galgano e il calendario...
Durante la tua gita all'Abbazia di San Galgano non rinunciare anche a un visita all'Eremo di Montesiepi, la suggestiva cappella della spada con quella...
Pienza: un itinerario panoramico e molto romantico
Ho trascorso a Pienza gran parte delle mie estati, complice il negozio di enogastronomia di mia mamma e la casa di mia zia, dove...
Cosa vedere a Siena: 10 fonti per scoprire la città
Se desideri visitare la città di Siena in maniera insolita, quello che forse fa al caso tuo è un itinerario alla ricerca dei "luoghi...