Tag: CARNE
Il tartufo nero è un ingrediente, quello bianco un condimento. Questo è l'assunto che abbiamo imparato in tanti anni di visite alla Mostra Mercato...
Dopo averti parlato dei prodotti tipici e delle abitudini alimentari dei casentinesi nel passato, non potevamo farci mancare i dieci piatti che costituiscono secondo...
La regina della tavola Casentinese: la castagna
Protagonista indiscussa della tavola casentinese è sempre stata la castagna, dalla quale si ricavava prevalentemente farina per polenta
Fino...
Dalla madia della agri-chef Sara Guadagnoli dell'Agriturismo Fattoria Le Rocche di Capolona, questa volta abbiamo recuperato un'altra ricetta "povera" della cucina aretina, anch'essa ricca...
Sul fronte dei secondi la nostra sfida di abbinare grappa ed ingredienti per la riuscita di un ottimo piatto si fa ancora più interessante:...
Nel nostro indagare sulla ricetta autentica del crostino toscano siamo incappati in un bel dilemma che ci ha fatto notare l'amica Donatella del Libridinoso...
Il crostino toscano è così amato e conosciuto che non ha certo bisogno di presentazioni! Ma forse non tutti sanno che in Toscana ogni...
Le interiora sono ingredienti diffusi un po' ovunque in tutta Italia. Lo dimostra da tempi antichissimi il De Re Coquinaria, attribuito al gastronomo romano Marco Gavio...
I grifi sono le parti magre e callose del muso del vitello. Nella tradizione contadina aretina queste parti meno nobili dell'animale venivano sfruttate per...