Home Scopri Tradizioni

Tradizioni

Usi, costumi, abitudini, significati, simboli sparsi per l’Italia. Un patrimonio che si tramanda da secoli, da ricordare e testimoniare affinché non vada perduto.

Cucinare con la cenere

Forse qualcuno di voi ricorderà quando si faceva il bucato con la cenere. I panni messi a lavare nei tini colmi di cenere venivano...

Zucche d’Italia tra cultura, cucina e folclore

Si dice "Chi dice ottobre dice zucca. E chi dice zucca dice Mantova" ma siamo sicuri che sia davvero così? La risposta te la...

Il “capitolare”, alle origini del vino toscano

Il termine "Capitolare" deriva dal latino "capitulare", composto da "caput" (testa) e "tollere" (nell'accezione di "sollevare"), dunque per traslato: "sollevare la testa in segno di sconfitta". Un...

La “povera” cucina toscana

La cucina toscana è stata sempre ricca di avanzi e cibi realizzati con ingredienti "poveri", atti a sostenere la fatica del duro lavoro quotidiano Sicuramente...

Andando per tortelli in Casentino

Oltre al Mugello, alla Maremma, alla Versilia ed alle altrettante valli dove questo piatto sembra essere il re della tavola, c'è un'altra zona in...

La cucina di pesce nelle Cinque terre

Il pesce nelle Cinque terre è azzurro, povero ed estremamente gustoso. Triglia, orata, ricciola, cernia, branzino e sarde vengono preparati in moltissimi modi diversi ma...

Erbe e intingoli di Liguria

Dicono che i liguri siano avari. In realtà non è così, basta farsi un giro in Liguria per vedere che gli abitanti di questa...
ItalyzeMe