Il pavimento del Duomo di Siena
Tra i tesori di Siena non ci sono solo chiese, palazzi, musei ma anche pietra, terra (il tufo) ed acqua. La presenza di questi tre...
Tappa a Riomaggiore
Ti svegli all'alba, con la voce dei gabbiani a Riomaggiore. Mentre i pescatori tirano su le barche dall'acqua sulla darsena, con le reti ancora...
La magica Abbazia di San Galgano
Attraversiamo la Val di Merse il primo giorno dell'anno nuovo, nel pieno di quel periodo che i romani identificavano con il solstizio d'inverno. E...
Torrita di Siena
Nel cuore della Valdichiana, lontano dai soliti itinerari del turismo mordi e fuggi, c'è un borgo dall'aspetto fiero le cui mura - in alcuni...
Cosa vedere a Monteriggioni, il borgo della corona turrita
Collocato al limite occidentale del Chianti, a pochi minuti da Siena, Monteriggioni gode di una posizione centrale per raggiungere alcuni dei luoghi più suggestivi...
Montalcino
La prima cosa che abbiamo imparato a Montalcino è che i montalcinesi son gente testarda: quando si mettono in testa una cosa, difficilmente gliela...
Lucignano, il borgo ellittico in Valdichiana
É sorprendente perdersi tra i vicoli ellittici di Lucignano. Cammini cammini e ti sembra di percorrere un labirinto di pietra che si snoda sinuoso...
Viaggio a San Gimignano, la Manhattan toscana
Passare l'ultima notte dell'anno a San Gimignano ha un che di magico e di remoto...
Se quella sera avessimo celebrato il capodanno del 1300, avremmo...
Cosa vedere a Bagno Vignoni
L'importanza dell'acqua per Siena affonda le sue radici nel sottosuolo, da dove sgorgano da secoli fonti benefiche e curative. Nell'articolo che troverai qui sotto abbiamo...