Cosa vedere a Monteriggioni, il borgo della corona turrita
Collocato al limite occidentale del Chianti, a pochi minuti da Siena, Monteriggioni gode di una posizione centrale per raggiungere alcuni dei luoghi più suggestivi...
Il pavimento del Duomo di Siena
Tra i tesori di Siena non ci sono solo chiese, palazzi, musei ma anche pietra, terra (il tufo) ed acqua. La presenza di questi tre...
San Giovanni d’Asso ed il Tartufo delle Crete Senesi
La Toscana non finirà mai di stupirmi con il suo inesauribile patrimonio di creatività, prima ancora che di enogastronomia. C'è un paesino poco distante...
Cosa vedere a Pienza, la città utopia di Pio II
Della Val d'Orcia, come abbiamo scritto qui, è stato scritto tutto ed il contrario di tutto. L'unica cosa che ci sentiamo di dirti è...
Torrita di Siena
Nel cuore della Valdichiana, lontano dai soliti itinerari del turismo mordi e fuggi, c'è un borgo dall'aspetto fiero le cui mura - in alcuni...
Tappa a Riomaggiore
Ti svegli all'alba, con la voce dei gabbiani a Riomaggiore. Mentre i pescatori tirano su le barche dall'acqua sulla darsena, con le reti ancora...
Moggiona tra monaci e artigiani del legno
Moggiona è un piccolo paese di pietra, immerso tra rigogliose foreste di castagni, abeti e faggi. Un luogo assai piacevole per fare una sosta...
Montepulciano: il nostro invito a visitare questo angolo di Rinascimento
Montepulciano, la città del '500 rinascimentale che porta la firma di Antonio da Sangallo. Adagiata su di un'altura per proteggere i suoi abitanti dai miasmi...
Viaggio a San Gimignano, la Manhattan toscana
Passare l'ultima notte dell'anno a San Gimignano ha un che di magico e di remoto...
Se quella sera avessimo celebrato il capodanno del 1300, avremmo...