Tag: TOSCANA
Se sei abituato ai vinsanti di tipo commerciale, quelli per intendersi che si impiegano giusto per la bagna di alcuni dolci, devi assolutamente ricrederti....
La ciancinfricola è uno di quei piatti onomatopeici, che già dal nome ne intuisci l'origine. "Cianciare" e "fricolare" sono vocaboli del dialetto senese di...
La Chiesa di Santa Flora e Lucilla
La prima chiesa che visitiamo a Torrita si affaccia assieme al Palazzo Comunale in piazza Matteotti. É una Chiesa...
Nel cuore della Valdichiana, lontano dai soliti itinerari del turismo mordi e fuggi, c'è un borgo dall'aspetto fiero le cui mura - in alcuni...
La Lunigiana è forse quella contrada in Toscana che presenta il maggior numero di ricette tipiche locali, conservatisi intatte nei secoli. Forse a causa...
Probabilmente già ti abbiamo annoiato a forza di parlarti di pici. Non smetteremmo mai, tanto sono buoni, genuini e rappresentativi di una cultura culinaria sostanzialmente...
Grazie ai pochissimi ingredienti, i pici sono un formato di pasta "povera" che per la loro versatilità, fa sempre la sua bella (e buona)...
Dopo averti parlato dei prodotti tipici e delle abitudini alimentari dei casentinesi nel passato, non potevamo farci mancare i dieci piatti che costituiscono secondo...
La regina della tavola Casentinese: la castagna
Protagonista indiscussa della tavola casentinese è sempre stata la castagna, dalla quale si ricavava prevalentemente farina per polenta
Fino...