Tag: SECONDI
Il tartufo nero è un ingrediente, quello bianco un condimento. Questo è l'assunto che abbiamo imparato in tanti anni di visite alla Mostra Mercato...
Il pesce nelle Cinque terre è azzurro, povero ed estremamente gustoso. Triglia, orata, ricciola, cernia, branzino e sarde vengono preparati in moltissimi modi diversi ma...
In questo articolo ti vogliamo raccontare il nostro itinerario gastronomico poetico nelle Cinque Terre in Liguria e vogliamo farti un po' sognare oltre farti...
Dalla madia della agri-chef Sara Guadagnoli dell'Agriturismo Fattoria Le Rocche di Capolona, questa volta abbiamo recuperato un'altra ricetta "povera" della cucina aretina, anch'essa ricca...
Sul fronte dei secondi la nostra sfida di abbinare grappa ed ingredienti per la riuscita di un ottimo piatto si fa ancora più interessante:...
I fagioli all'uccelletto sono un classico della cucina toscana, che ha sempre utilizzato i legumi a piene mani in cucina. Il legame è presto...
Le interiora sono ingredienti diffusi un po' ovunque in tutta Italia. Lo dimostra da tempi antichissimi il De Re Coquinaria, attribuito al gastronomo romano Marco Gavio...
I grifi sono le parti magre e callose del muso del vitello. Nella tradizione contadina aretina queste parti meno nobili dell'animale venivano sfruttate per...
Forse qualcuno di voi ricorderà quando si faceva il bucato con la cenere. I panni messi a lavare nei tini colmi di cenere venivano...