Curiosità

I nostri appunti alla ricerca della leggenda, del particolare, del simbolo e del significato capaci di aver lasciato un’impronta importante nel territorio.

Perchè il Marzocco è uno dei simboli di Montepulciano?

La Colonna col Marzocco è uno dei primi punti d'interesse che s'incontrano visitando Montepulciano iniziando il percorso da Porta al Prato. Eppure troppo spesso...

Una meridiana per Pienza

Ti abbiamo già parlato della profonda simbologia che lega tra loro il frontone della Cattedrale ed il tondino della piazza principale di Pienza. Ma nascosta...

Prugnoli: bacche dimenticate per ricette da riscoprire

Conoscete queste bacche dal bellissimo colore blu? Si chiamano Prugnoli e sono straordinariamente adatte a farne marmellata o frutta sciroppata. Ce li ha fatti...

La misteriosa leggenda del pozzo di Monteriggioni

Affascina la piccola Monteriggioni, per il suo profilo turrito e circolare che si scorge sin dalla superstrada che la collega a Siena e Firenze....

Cipressi di Toscana

"I cipressi che a Bólgheri alti e schietti Van da San Guido in duplice filar, Quasi in corsa giganti giovinetti Mi balzarono incontro e mi guardar. Mi riconobbero,...

La bonifica della Val di Chiana

Limitata da rilievi ad Est e a Ovest, la Val di Chiana è una valle pianeggiante interrotta da qualche dolce collina, che si snoda...

Orvieto ed il suo profondo legame con la vite e il...

Passeggiando per Orvieto ho notato il suo palese legame con la vite ed il vino. Sopra, attorno e dentro la rupe tutto parla di...
ItalyzeMe