Curiosità

I nostri appunti alla ricerca della leggenda, del particolare, del simbolo e del significato capaci di aver lasciato un’impronta importante nel territorio.

Ferragosto, antica festa di agricoltura e fertilità

Ferragosto. Le origini di questa ricorrenza si devono all'imperatore romano Ottaviano 'Augusto' (donde il nome "feriæ augusti") , quando nel mondo romano simboleggiava la...

Prugnoli: bacche dimenticate per ricette da riscoprire

Conoscete queste bacche dal bellissimo colore blu? Si chiamano Prugnoli e sono straordinariamente adatte a farne marmellata o frutta sciroppata. Ce li ha fatti...

Piazza della Cisterna a San Gimignano: la Lunetta e il vecchio...

Oggi ti vogliamo raccontare una piccola storia. Protagonista è la Lunetta del vecchio Olmo: uno di quei particolari di cui andiamo sempre a caccia...

Una meridiana per Pienza

Ti abbiamo già parlato della profonda simbologia che lega tra loro il frontone della Cattedrale ed il tondino della piazza principale di Pienza. Ma nascosta...

La leggenda del colle di Malamerenda di Siena

Odii ancestrali tra famiglie, assassinii, segreti, matrimoni combinati, affari e politica fanno da sfondo alla Siena del 1300, tanto che ci si potrebbe costruire...

Il significato profondo del Duomo di Siena

Un significato profondo è nascosto dentro al Duomo di Siena. Varchi l'imponente portone e nella penombra della navata centrale c'è Ermes Trismegistus ad accoglierti,...

Cipressi di Toscana

"I cipressi che a Bólgheri alti e schietti Van da San Guido in duplice filar, Quasi in corsa giganti giovinetti Mi balzarono incontro e mi guardar. Mi riconobbero,...
ItalyzeMe