Un febbraio di…vino in Toscana
Febbraio è il mese del vino toscano! Le tante Anteprime delle nuove annate che si succedono in tutto il territorio e che coinvolgono Consorzi di...
La Sagra delle Sagre di Bibbiena: ogni piatto è una storia...
Erano un paio d'anni che volevamo partecipare alla Sagra delle Sagre di Bibbiena, in Casentino. Però l'estate toscana è qualcosa di davvero particolare: si...
Montalcino d’Ottobre e la Cena Itinerante nei Quartieri
Scopriamo Montalcino per la prima volta in una fredda serata di ottobre, il paese è avvolto dalla nebbia ed una fitta pioggia rende scivolosi...
9 giostre e rievocazioni da vedere a Siena e provincia
Cavalieri, tiratori, contradaioli e bandiere dovrebbero essere iscritti nelle meraviglie di Toscana, al pari del buon vino, dei paesaggi mozzafiato e della straordinaria cucina....
L’Antica Festa del Tegame
In tutto questo nostro quotidiano parlare di antichi sapori della tradizione toscana, ci è sorta spontanea una domanda: ma è ancora possibile gustare i...
Cantine in Piazza a Montepulciano, l’evento estivo del vino Nobile
Montepulciano, la bella cittadina fortificata in Provincia di Siena, costruita su di un colle che domina i vigneti tutt'attorno e nota in tutta Italia...
L’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 2018
Correva l'anno del Signore 2018, il mese era Febbraio ed il giorno 15: San Faustino direbbero in molti, io incluso. "E te pareva" pensavo...
Il pane di Rimbocchi e la Sagra del pane
Assaggiare il pane di Rimbocchi alla Sagra delle Sagre di Bibbiena mi ha fatto venire in mente un pensiero: per quando possa sembrare incredibile,...
Le Ferie delle Messi a San Gimignano
Prima di raccontarvi che cosa sono le Ferie delle Messi, permetteteci due parole su quanto, per noi, la cittadina di San Gimignano sia speciale... É proprio...