Viaggio in Val d’Orcia
Scrive il professor Pellegrini, in un libro sulla Val d'Orcia, che è una "terra di briganti, di feudatari irriducibili, di utopisti e di eremiti"....
Cosa vedere a Montepulciano: il mio itinerario insolito da ex poliziana
Sono cresciuta a Montepulciano e da buona Poliziana tengo molto alla mia terra. Ho visto tante guide e recensioni su questo angolo di Toscana ma pochissime mi son piaciute...
Viaggio nelle Crete senesi
Veniamo da sud, ed il paesaggio che si incontra per arrivare a Siena è quasi un pianeta di una lontana galassia, capace di passare...
Viaggio in Casentino sulle orme di Dante tra castelli, eremi, antichi...
Prima di iniziare a parlare del mio primo viaggio in Casentino e di tutti gli altri che sono seguiti, è bene ricordare che il...
5 luoghi da vedere a Torrita di Siena
La Chiesa di Santa Flora e Lucilla
La prima chiesa che visitiamo a Torrita si affaccia assieme al Palazzo Comunale in piazza Matteotti. É una Chiesa...
Viaggio nel cibo di strada italiano
Sono sempre più numerose le kermesse enogastronomiche, le pubblicazioni, le proposte di menù che si ispirano a quella cucina povera che un tempo costituiva...
Cosa vedere a Siena: 10 fonti per scoprire la città
Se desideri visitare la città di Siena in maniera insolita, quello che forse fa al caso tuo è un itinerario alla ricerca dei "luoghi...
Il nostro itinerario gastronomico poetico nelle Cinque Terre
In questo articolo ti vogliamo raccontare il nostro itinerario gastronomico poetico nelle Cinque Terre in Liguria e vogliamo farti un po' sognare oltre farti...
8 cose da vedere a San Gimignano
1. L'inizio dell'itinerario da Porta San Giovanni
Entriamo a San Gimignano da Porta San Giovanni, come gli antichi pellegrini che percorrevano la Francigena. La strada...